La stazioni di energia per impianti ad isola consentono di disporre di energia elettrica in tutti quei casi in cui l’energia elettrica pubblica non sia presente e tutto questo grazie ad un’unica apparecchiatura, la quale può essere alimentata da:
– MODULI FOTOVOLTAICI
– UN GENERATORE EOLICO
– UNA SORGENTE DI BACK-UP (come RETE o GRUPPO ELETTROGENO)
La stazione ha un funzionamento completamente automatico con priorità all’INVERTER e con scambio con eventuale rete di riserva. La stazione provvederà a gestire autonomamente l’energia fotovoltaica prodotta dai pannelli, caricare le batterie interne al sistema e fornire energia. La rete elettrica se presente provvede ad alimentare le utenze (scambio rete / inverter).
Quando le batterie raggiungono il livello minimo di scarica, impostabile nel campo dal 30% all’80% (DOD), in presenza della rete, la rete alimenta il carico (in questa condizione l’inverter non è attivo).
Le batterie potranno essere ricaricate dai pannelli fotovoltaici, fino alla tensione di almeno 26V (52V). Al raggiungimento della tensione minima di riaggancio di 26V (52V), l’inverter riprende il suo funzionamento regolare e quindi il carico torna ad essere alimentato dall’inverter stesso.
Tramite un selettore manuale si può collegare il carica batterie alla rete / gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie in caso di scarica eccessiva.
INFORMAZIONI E PREVENTIVI